#PaganPills | Le erbe d’amore della Notte di San Giovanni

Attenzione: Non preparate o ingerite le erbe se non siete esperti certificati. Consultare sempre un erborista. La festa di San Giovanni è comune a molte parti d'Italia. Diventata popolare nel Medioevo, è molto importante perché coincide con i giorni solstiziali che mettono in contatto il visibile con l'invisibile. È consuetudine fare la "guazza" o l'acqua …

Buon Carnevale irlandese! – Anche dietro al giorno di San Patrizio c’è una festa pagana

Sembra che la storia di Irlanda inizi con San Patrizio perché un certo Patrizio diede alla luce la prima storia scritta di questa terra. In precedenza c'erano solo un mucchio di leggende pagane senza rilevanza ed è solo un caso che la festa del santo cada il 17 marzo. Certo come no! Anche questa festa …

PAGAN PILLS | San Valentino, il santo della cooperazione tra fedi diverse

Nel 496 E.C. papa Gelasio I elimina la festa romana della fertilità dei Lupercalia e la rimpiazza con quella di San Valentino, vescovo di Terni, martire e santo cristiano. La sua attribuzione agli innamorati sarebbe arrivata a posteriori. Già comunque all'inizio del Medioevo ci sono le prime associazioni della festa con l'amore. In realtà ci …

Le corna di San Martino sono le trombe uterine delle donne

San Martino è famosa per il vino e per essere la festa dei "cornuti" come attestato in diverse parti d'Italia. La festa del santo cristiano si è fatta carico di una pletora di festeggiamenti dedicati prima alla celebrazione della morte e poi della vita che andavano dal 31 ottobre all'11 novembre. Proprio in quest'ultima data …

Halloween non è la festa del Diavolo ma solo un altro nome per la festa dei Morti

Samhain (letto "sowhuin", che significa "fine dell'estate") è una sorta di Capodanno Celtico che viene celebrato il 31 ottobre ma durava una decina di giorni. Il mondo dei morti emerge in quello dei vivi che li accolgono con riverenza e timore con vari riti. Si onoravano i morti, si accendevano falò, i giovani combinavano scherzi …

Pagan Pills | Equinozio d’Autunno, Misteri Eleusini e Mabon

L'equinozio d'autunno è una festa pagana che si celebra quest'anno il 22 settembre alle 20:21. La celebrazione è un ringraziamento dei frutti donati dalla Terra per il raccolto e la loro condivisione con gli altri. Il termine latino viene da aequs, uguale, e nox, notte, perché la durata del giorno e della notte durante l'equinozio …

Beltane, la notte più sessuale dell’anno

Beltane (30 aprile - 1 maggio) Beltane è la festa pagana per eccellenza dell’assembramento. È primavera, l’estate si avvicina ed è ora di farlo come dei ricci con chiunque in una notte magica in cui potevano essere concepiti bambini oppure si poteva godere e basta. Un tempo marcava l’inizio dell’estate quando il bestiame era trasferito …

Pagan Pills | Il risveglio sessuale dell’Equinozio di Primavera

Il risveglio della natura è marcato dall'Equinozio di Primavera tra il 20 e il 21 marzo. L'anno romano iniziava proprio un po' prima di questa data con le Idi di Marzo (giorno 15). Sul versante europeo si veneravano le divinità dell'alba, come Eos (dea greca) e Ostara (divinità sassone il cui culto non è attestato, …

Nel giorno di San Valentino ricorreva un antico rito della fertilità che non aveva nulla a che fare con l’amore

Nell’antica Roma sul colle Palatino si celebravano tra il 13 e il 15 febbraio i Lupercalia. In questa festa si venerava il dio Luperco, che all'inizio indicava il lupo sacro a Marte, e poi sarà associato agli dei Fauno e Pan. Proteggeva il bestiame caprino e ovino dall’attacco dei lupi. I riti celebrativi si svolgevano …

PAGAN PILLS | Imbolc, la festa della luce nel fuoco

Il primo febbraio si festeggia Imbolc ma la data può variare ed è compresa nel periodo dal 31 al 2 febbraio. Il festival viene associato spesso alla Candelora, anche se il significato è totalmente diverso. La festa onora quella che oggi è conosciuta come Santa Brigida, che non è altri che la divinità celtica Brigid …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: