Diario di bordo Giordania | Il tempio di Artemide a Jerash nasconde una divinità più antica

Mi ha molto colpito la storia del santuario di Jerash (Gerasa). La guida ci ha detto che il tempio imponente dedicato a Zeus dai greci è stato poi trasformato nel santuario di Artemide dai romani. I secondi, a differenza dei primi, avevano interesse a venerare le stesse divinità del posto attraverso l'interpretatio romana: l'associazione degli …

Diario di bordo Giordania | Il simbolo fallico a Petra

Quando la scorsa settimana sono andata a Petra, non avrei mai pensato di trovarci un simbolo del dio Dushara dei Nabatei molto simile ad un linga indiano, una cupola fallica, dedicata a Shiva. Lo guardavo incastonato in un baetyl (casetta di dio) nella parete di arenaria pensando a dove lo avessi già visto, ed era …

#PaganPills | Le erbe d’amore della Notte di San Giovanni

Attenzione: Non preparate o ingerite le erbe se non siete esperti certificati. Consultare sempre un erborista. La festa di San Giovanni è comune a molte parti d'Italia. Diventata popolare nel Medioevo, è molto importante perché coincide con i giorni solstiziali che mettono in contatto il visibile con l'invisibile. È consuetudine fare la "guazza" o l'acqua …

#PaganPills | Solstizio d’Estate – L’acqua e il fuoco si intrecciano in una insolita unione

Il solstizio d'estate è una delle più importanti feste pagane dell'anno. Si festeggia il 21 giugno quando l'asse terrestre raggiunge il massimo grado di inclinazione rispetto al sole. Il sole sembra fermarsi (sol stetit in latino, "il sole si ferma") dal punto di vista terrestre e questo è il suo effetto tangibile sulle ore di …

Valpurga, dea dai molteplici volti patrona di una notte sacra

Nella notte tra il 30 aprile e il Primo Maggio in Germania si festeggia la Notte di Valpurga (Walpurgisnacht). La tradizione popolare dice che le streghe si riuniscano sul monte Brocken nell'Harz per dare sfogo alle proprie attività magiche. Santa Valpurga è nota per proteggere dalle streghe e per una sfilza di altri attributi che …

L’uovo, simbolo cosmico e divino di rinascita

In diverse mitologie il mondo è stato creato da un uovo. È sempre stato un simbolo di fertilità, nascita e rinascita. Il concetto di uovo cosmico si è diffuso dalla Mesopotamia all'India, dall'antico Egitto all'antica Grecia (orfismo, Pelasgi). E ancora lo ritroviamo in Cina, nelle regioni europee celtiche, in Africa, America Centrale, Sud America. Nei …

Buon Carnevale irlandese! – Anche dietro al giorno di San Patrizio c’è una festa pagana

Sembra che la storia di Irlanda inizi con San Patrizio perché un certo Patrizio diede alla luce la prima storia scritta di questa terra. In precedenza c'erano solo un mucchio di leggende pagane senza rilevanza ed è solo un caso che la festa del santo cada il 17 marzo. Certo come no! Anche questa festa …

PAGAN PILLS | San Valentino, il santo della cooperazione tra fedi diverse

Nel 496 E.C. papa Gelasio I elimina la festa romana della fertilità dei Lupercalia e la rimpiazza con quella di San Valentino, vescovo di Terni, martire e santo cristiano. La sua attribuzione agli innamorati sarebbe arrivata a posteriori. Già comunque all'inizio del Medioevo ci sono le prime associazioni della festa con l'amore. In realtà ci …

PAGAN PILLS | Brigid, la dea di Imbolc creata dai Druidi

Oggi 1 febbraio si celebra il festival pagano di Imbolc di origine celtica che in Italia corrisponde alla Candelora. Il significato preciso è: la luce che torna dopo il buio dell'inverno. Nuova vita, nuovo inizio. Viene sottolineata l'importanza di lasciarsi tutto quello che non serve (relazioni tossiche, persone inutili, ansia e altro) alle spalle. Origine …

Il fascino di A Discovery of Witches – Il Manoscritto delle Streghe: il primo fantasy in cui l’origine storica della magia è trattata come si deve

Disclaimer: parlo solo della serie perché devo ancora leggere i libri. Un mese fa, facendo un sondaggio sulle serie dedicate alle streghe, mi è stato consigliato il prodotto di Sky One, A Discovery of Witches - Il Manoscritto delle Streghe su Now TV. Tratto dalla trilogia The All Souls di Deborah Harkness, la storia narra …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: