Mi ha molto colpito la storia del santuario di Jerash (Gerasa). La guida ci ha detto che il tempio imponente dedicato a Zeus dai greci è stato poi trasformato nel santuario di Artemide dai romani. I secondi, a differenza dei primi, avevano interesse a venerare le stesse divinità del posto attraverso l’interpretatio romana: l’associazione degli dei del loro pantheon a quello locale. In questo caso, è molto probabile che Artemide fosse la dea fenicia Astarte.

Le due dee sono associate alla luna, alla caccia e alla guerra. Astarte anche al sesso e alla fertilità, pur se alcuni studiosi differiscono su questo ultimo attributo. Sono state ritrovate delle monete che raffigurano la dea con la luna crescente. Gli animali che accompagnavano Astarte erano leoni e grifoni ampiamente ritrovati qui e a Petra, simbolo anche di altre dee. Era spesso rappresentata nuda con emblemi della guerra e della sessualità. È stata anche associata alla colomba e all’ape.

Molto interessante
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per aver letto!
"Mi piace""Mi piace"