Little House on the Prairie (La Casa nella Prateria), 1974 Aprite gli occhi piacevolmente spossate dall'attività fisica preferita e la vedete lì, davanti a voi: lontana, di legno e ben piantata nell'erba alta. La casa nella prateria. Una carrellata di immagini sorridenti di voi insieme a lui mentre fate sesso in tutte le posizioni possibili, …
Pagina Facebook
Die Sünde, Franz von Stuck Il blog ha ora una pagina Facebook! Cliccate su mi piace e condividete, please: http://www.facebook.com/fioreavvelenato Grazie mille!!!
Fare sesso o fare l’amore? Questo è il problema.
Marilyn Monroe Fare sesso o fare l'amore? Gli studenti delle superiori e alcuni universitari storceranno il naso sputando un: - C'è differenza!. Ci hanno insegnato attraverso cartoni, libri e lezioni moraliste di educazione sessuale che il sesso è un rapporto animalesco che si può avere con tutti mentre fare l'amore implica un sentimento importante. Mi …
Continua a leggere "Fare sesso o fare l’amore? Questo è il problema."
Le Coccole Sexy : i preliminari
Dettaglio da Il Ratto di Proserpina, Gian Lorenzo Bernini Il corpo è una mappa da esplorare. Regalarsi la gioia dei preliminari è un gesto di apprezzamento e rispetto nei confronti dell'altro. Scoprire centimetro per centimetro le peculiarità di una persona è intrigante. Ovvio che questa debba piacervi, altrimenti il divertimento non è assicurato. Prendete sempre …
10 Ragioni per Decriminalizzare il SEX WORK
Dieci ragioni per cui la decriminalizzazione del Sex Work è importante per tutti i Paesi del mondo.
Il testo che segue, pubblicato sul sito della opensocietyfoundations, e tradotto da Donatella (grazie!), spiega in dieci punti perché la prostituzione va decriminalizzata. Si parte dalla considerazione che il rispetto per i/le sex workers sia necessario così come per ogni caso in cui si parli di rispetto dei diritti umani. Perciò vi auguro buona lettura!
>>>^^^<<<
10 ragioni per decriminalizzare il sex work
Questo documento fornisce dieci ragioni sul perché la decriminalizzazione del sex work è la miglior politica per promuovere la salute e i diritti umani dei sex worker, delle loro famiglie e delle loro comunità. Rimuovere la condanna criminale del sex work va di pari passo con il riconoscimento del sex work come lavoro e protegge i diritti dei sex worker attraverso la salute sul posto di lavoro e gli standard di sicurezza. La decriminalizzazione significa che i sex worker hanno più possibilità di vivere senza marchio di vergogna, esclusione sociale e paura della…
View original post 2.660 altre parole
Stuzzicarsi: SeXting
Dangerous Liaisons (1988) "Per me è come un aperitivo in attesa della portata principale!" - Anonima Il SEXting è uno dei fenomeni più controversi nella sfera attrattivo-sessuale degli ultimi quindici anni circa del web e ora delle app. Non è nuovo. E' vecchio linguaggio da chat dei primordi trasformato in qualcosa di cul...ahem, cool. Due …
Stuzzicarsi: Fantasie
Auguste Levêque, Bacchanalia Leggenda vuole che le donne non abbiano fantasie oppure che ne abbiano relativamente poche. Non ci vuole un genio per capire che l'opinione della società pruriginosa abbia fatto di nuovo centro. Ne creiamo di ogni tipo e spesso sono esplicite, senza contorno romantico o atmosfera. Perchè il loro scopo specifico è eccitare. …
I segreti de La Valigia Rossa di Simona
Non è un mistero che in Italia i sexy shop non siano ambienti invitanti per le donne. Per evitare di essere scambiate per “maniache con l'impermeabile”, la maggior parte se ne tiene alla larga. Ho scoperto, tuttavia, che nel nostro Paese è in voga la vendita porta a porta di sex toys e biancheria intima …
Continua a leggere "I segreti de La Valigia Rossa di Simona"
Stuzzicarsi: Lingerie
Henrietta, Charlotte Raine Corsetry La lingerie non è per sedurre gli uomini, è per abbracciare la propria femminilità. - Dita von Teese La lingerie non ha molto a che fare con le persone che ci guardano. La apprezzano se siete voi ad apprezzarla per prime. Un reggicalze indossato senza convinzione è una strana imbracatura …
Io sono #libera: di essere come cazzo mi pare!
Questo post è nello spirito del mio blog, quindi rebloggo volentieri!
Abbi rispetto per te stessa, diceva una ragazza che frequentava la mia stessa classe. Non le piaceva il fatto che andassi in giro con camicie trasparenti e minigonne. Ti notano perché tu mostri il corpo, mi rimproverava, perché se lo facessi anch’io mi ritroverei con la stessa mandria di uomini attaccata al culo.
Poi la scuola finì. Io mi iscrissi all’università. Lei andò non so dove. Non abbandonai il mio look, per quanto fosse davvero difficile ritagliarmi qualche amicizia con una donna che non sentisse l’obbligo di farmi la morale. C’era sempre la questione del rispetto, la dignità, l’amor proprio. Le più politicizzate tiravano fuori una sorta di femminismo bacchettone che veniva praticato da alcune ragazze incazzate che per ogni buon voto che prendevo mi davano comunque della zoccola perché secondo loro ero scorretta.
View original post 1.341 altre parole