Non sapevo esistesse un inventore reale dello spogliarello maschile. Chi ha spianato la strada alla venuta dei California Dream Men e Magic Mike è un uomo insospettabile che negli anni Ottanta ha risparmiato il suo stipendio della stazione di benzina in cui lavorava per comprarsi un locale e inseguire il sogno di essere Hugh Hefner, …
Storia del Burlesque – Film e serie TV attuali
Il cinema ha celebrato il ritorno di questo spettacolo con un film musical: Moulin Rouge (2001) di Baz Luhrmann con Nicole Kidman e Ewan McGregor. La trama nuota attorno al locale di Montmartre aperto nell'autunno del 1889. Le ragazze del Moulin erano conosciute per il can can, indossavano un gonnellino con sotto dei pantaloni stretti …
Continua a leggere "Storia del Burlesque – Film e serie TV attuali"
Perché siamo così affascinati dai vampiri: dalla simbologia alle serie tv contemporanee più famose – 3a Parte
Foto copertina: Roberto G., giacca: PunkRave, location: Santa Maria della Rocca, Offida 1a parte 2a parte L'interpretazione diversa del vampiro nelle epoche Nel 1733 lo Spicilegio Olandese, in piene epidemie vampiriche, affermava che il vampiro era il frutto di una "fantasia alterata". La cattiva alimentazione era la colpevole di visioni fantastiche e provocava melanconia. Alcuni …
Pam & Tommy: un revenge porn antelitteram dove la vittima doveva essere l’uomo ma al solito ha colpito la donna. La saga completa del video rubato a Tommy Lee e Pamela Anderson
Mi sono rinstallata Disney+ perché volevo vedere la miniserie Pam&Tommy di Hulu oltre ai vari cartoni nuovi. La curiosità di capire come l'avrebbero raccontata col consenso di Tommy Lee e senza quello di Pamela Anderson era troppo forte. Se ci pensiamo, nel loro rispettivo consenso e dissenso c'è il nocciolo di una relazione durata anni. …
La serie Dickinson distrugge il mito di una Emily solitaria e reclusa: la poetessa americana aveva una personalità vibrante ed era bisessuale
Amleto ha esitato per tutti noi. - Emily Dickinson Quando mi sono messa a guardare il telefilm Dickinson su Apple Tv durante le feste, non pensavo mi scatenasse tutta questa curiosità. La serie appartiene ad un filone nuovo portato al successo lo scorso anno da Bridgerton, dove tuttə hanno una propria rappresentanza culturale, in particolare …
Harlem VS. Run the World: in realtà sono due serie tv che vale la pena guardare
Nell'ultimo anno sono uscite due serie che i profani potrebbero bollare come le black Sex&The City: Run the World (Starzplay) e Harlem (Amazon Prime). La prima è uscita a maggio, la seconda a dicembre 2021. Sono entrambe ambientate ad Harlem, New York, e coinvolgono quattro amiche. Nel quartetto della serie Harlem c'è un personaggio queer, …
Continua a leggere "Harlem VS. Run the World: in realtà sono due serie tv che vale la pena guardare"
5 cose da vedere sulle streghe
Ci sono pochi film e serie TV che ho apprezzato sulle streghe. La maggior parte della produzione cinematografica e televisiva oscilla tra magia demenziale e beneficio del dubbio sospeso, ovvero che le streghe non erano streghe ma persone normali oppure che erano erbarie non capite. Il problema è che molti film mancano di intelligenza e …
Dovremmo essere grati dell’esistenza di Sex Education (SPOILERS)
Ho da poco finito di vedere la terza stagione di Sex Education e dato che ho letto molte recensioni deluse o negative, vorrei spezzare una lancia in suo favore. Innanzitutto è molto bello vedere una serie diversa da quelle che propina Netflix di solito o altre piattaforme di streaming. Quando si parla di diversità su …
Continua a leggere "Dovremmo essere grati dell’esistenza di Sex Education (SPOILERS)"
Cosa va e non va in Sex/Life. Spoiler: è meglio il libro!
All'inizio dell'estate è uscita su Netflix, Sex/Life, una serie che è subito svettata ai primi posti in classifica sulla piattaforma. Ormai quasi come dovere "professionale" mi metto a guardare tutte le serie che trattino di sesso e affini, quindi mi sono vista anche questa con crescente disagio, devo ammettere. L'ho divorata come un pacchetto di …
Continua a leggere "Cosa va e non va in Sex/Life. Spoiler: è meglio il libro!"
Serie consigliata | Bridgerton: non il solito period drama. Sessualità, inclusività e sentimenti vengono vissuti liberamente nella nuova serie di Netflix, ma quanto corrisponde alla realtà dell’epoca?
La sera di Natale mia madre si è vista ben quattro puntate di Bridgerton, che mi aveva caldamente suggerito di guardare qualche ora prima. Mi avrebbe sorpassata nel binge watching se alla fine del primo episodio non avessi deciso di scriverci un articolo per il blog. La nuova serie prodotta da Shondaland, la casa di …