EROTICASHION | Donne transgender nere e la diversità celebrate nelle collezioni di Christian Cowan, NIHL e Christian Siriano

Foto copertina: Christian Cowan, Spring/Summer 2021, foto vogue.com

Eroticashion diventa una rubrica in inchiostro ed ossa! Dopo più di un anno di stories, si fa post blog e si trasforma in verbo. Il parto è stato naturale dato che mi aggiorno di continuo sulle sfilate, ho una laurea in moda e ho lavorato in questo mondo. In cosa consiste? Nel celebrare la stretta connessione tra erotismo e moda, sesso e moda, perché spesso ciò che rende un corpo sensuale è il vestito, il vedo non vedo, la lingerie, le scarpe col tacco. E non è detto che ciò che consideriamo in genere sexy sia poi necessariamente attraente. L’abbigliamento sovverte spesso i codici del sistema nel tentativo di apparire nuovo, originale, mai visto e spesso è stato strumento di liberazione del corpo (esempi moderni: Coco Chanel, Mary Quant, Giorgio Armani, Vivienne Westwood and so on). Eroticashion esamina sfilate, trend e fenomeni pop in un’ottica sessualmente libera e LGBTQI+ free.

Christian Cowan SS 2021, foto: vogue.com

Transgender. In questa prima puntata esamino la New York Fashion Week Spring/Summer 2021, che negli ultimi anni era già sottotono per la perdita progressiva dei grandi nomi che l’hanno lanciata nel mondo, e quest’anno il Covid le ha dato la mazzata finale. Una caratteristica di New York però è la resilienza. Sulle sue passerelle si trovano sempre modi di esprimersi alternativi che spesso superano Londra. Come la collaborazione tra il fashion designer Christian Cowan e Lil Nas X (vi ricordate la hit del 2018 Old Town Road?). I due hanno incontrato i propri destini creativi in occasione degli VMAs 2019, in cui Lil è stato vestito come uno space cowboy simile a Prince con la classica camicia jabot, e si sono piaciuti. La collezione di Cowan è dedicata alle donne transessuali nere. Ad un certo punto, tra i manifesti di protesta di questa estate di Black Lives Matter, sono iniziati a comparire anche quelli di Black Trans Lives Matter. Perché tra giugno e luglio 2020, nel giro di nove giorni, erano state ammazzate ben sei donne transgender nere negli USA. L’obiettivo di Nas e Cowan è stato quello di puntare i riflettori su questa fetta di comunità LGBTQI+ troppo spesso ignorata e trattata male in tutto il mondo. Il 100% dei ricavi andrà a beneficiare i giovani queer di Atlanta della Loveland Foundation che offre sostegno e aiuto a ragazze e donne nere. La collezione è ispirata alla cultura queer e punk dei club anni Settanta e Ottanta dal design gender fluid. Tra il cast c’è Amanda Lepore, modella trans bianca resa famosa dal fotografo, David Lachapelle, Lil Nas in persona, Rachel Cargle della Loveland Foundation e altri personaggi della scena notturna americana.

Christian Cowan SS 2021, foto: vogue.com

Sulla stessa lunghezza d’onda di Cowan c’è NIHL di Neil Grotzinger, professore della Parsons School for Design di New York. I suoi vestiti sono un mix di epoche diverse, dalla Chicago degli anni Venti alla Las Vegas degli anni Sessanta e la celebrity culture dei Novanta e Duemila. La sua collezione si presta a più interpretazioni e corpi come i modell* impiegati, tutti non binari e queer. Il bello è che ha composto i look con ciò che trovava nello shop a 99 cent vicino casa e ciò che acquistava online.

NIHL SS 2021, foto: vogue.com
NIHL SS 2021, foto: vogue.com

Body Positivity e inclusione. Christian Siriano porta la bandiera della body positivity e dell’inclusione nella moda da quando ha iniziato il suo percorso come fashion designer, lanciato da Project Runway. Siriano infatti scrittura modelle di ogni età, taglia e colore della pelle. L’ispirazione per gli abiti si rifà molto agli anni Ottanta e Novanta, periodi a cui appartengono i suoi film preferiti visti in quarantena come In campeggio a Beverly Hills e Ragazze a Beverly Hills. La sfilata è avvenuta nel giardino dietro casa sua con un pubblico seduto a distanza, le modelle hanno indossato le scarpe di Sarah Jessica Parker (Carrie in Sex&The City) e mascherine riccamente decorate, tra cui una con la scritta “Vote” in riferimento al tipico assenteismo americano al voto (Siriano è stato uno dei primi ad avviarne la produzione durante il lockdown). Lo show è finito con Coco Rocha che è entrata in piscina con un voluminoso abito rosso e poi non ne è riuscita ad uscirne per l’acqua che ha impregnato il tessuto rendendolo pesante. Un modello l’ha aiutata nell’impresa.

Christian Siriano SS 2021, foto: vogue.com
Piccolo incidente di Coco Rocha in piscina, Christian Siriano SS 2021, foto: Getty Images

Tutte le foto le trovate sulle stories in evidenza di Instagram di Eroticashion: @fioreavvelenato.

Lascia un commento