Oggi vi consiglio questo manga, Oltre le Onde - Shimanami Tasogare di Yuhki Kamatani edito da Jpop , che mi ha coinvolta già dal primo volume! Non ci sono ancora tantissimi fumetti LGBTQIA+ ma qualcosa sta cambiando nel panorama giapponese nell'ultimo decennio. È bello che un ragazzo dichiari il proprio orientamento sessuale senza espedienti, travestimenti …
Perché siamo così affascinati dai vampiri: dalla simbologia alle serie tv contemporanee più famose – 3a Parte
Foto copertina: Roberto G., giacca: PunkRave, location: Santa Maria della Rocca, Offida 1a parte 2a parte L'interpretazione diversa del vampiro nelle epoche Nel 1733 lo Spicilegio Olandese, in piene epidemie vampiriche, affermava che il vampiro era il frutto di una "fantasia alterata". La cattiva alimentazione era la colpevole di visioni fantastiche e provocava melanconia. Alcuni …
Il vampiro moderno è queer, manipolatore e deve la sua fama a Lord Byron: tutto quello che non sapete più qualche gossip – 2a parte
Foto copertina: Roberto G., giacca: PunkRave, location: Chiesa di Santa Maria della Rocca, Offida. Il gatto nella foto in fondo non è stato maltrattato, il sangue è un effetto grafico. 1a Parte 3a Parte Lord Byron è l'indiretto responsabile dell'immagine del vampiro moderno Il vampiro letterario moderno nasce dall'antipatia tra due persone: John William Polidori …
Oggi più che mai abbiamo bisogno di un Pride per ricordarci quanto sia importante ribadire i propri diritti: piccolo racconto del Piceno Pride a Grottammare
È stato bello tornare a camminare in un corteo colorato di persone che si capiscono l'un l'altro. Dopo il 25 settembre non sappiamo ancora quanto l'estremismo di destra di questo governo influenzerà le nostre vite, il Pride però è uno degli strumenti di lotta che abbiamo per manifestare. Una piattaforma dove tutto è possibile. Ed …
Il Piceno Pride pronto a fare casino e a ricordare che la diversità ci rende umani
Il Pride non è stato mai fondamentale come ora con un governo di estrema destra a capo dell'Italia, pronto a spogliarci dei nostri diritti al solo suono del nostro respiro. Sabato primo ottobre alle 15:30 al Parco Belvedere di Grottammare (sopra la foce del Tesino) si terrà il Piceno Pride. Nato a San Benedetto del …
Podcast adorati | Vikings are gay!
Un podcast in inglese che mi è piaciuto molto in questo periodo è Vikings are gay! dell'accademica indipendente Amy Jefford Franks, che esplora la queerness al tempo dei vichinghi. Purtroppo questo popolo ha lasciato solo pietre runiche e tanto è stato scritto su di esso da persone, spesso del clero, già cristianizzate. L'unico modo per conoscere …
Yuriko Tiger racconta com’è essere una cosplayer italiana in Giappone e l’erotismo che accompagna questa immagine sin dagli anni Novanta
English version Yuriko Tiger è una ragazza coraggiosa che ha avuto il fegato di inseguire quello che era anche uno dei miei più grandi sogni da piccola: andare a vivere e lavorare in Giappone. Il suo vero nome è Eleonora Aureliana Guglielmi (alla madre piaceva l'attrice Eleonora Duse), è originaria di Imperia, e a diciannove …
Yuriko Tiger tells how it is like to be an Italian cosplayer in Japan and the eroticism that goes with this figure since the Nineties
Italian version Yuriko Tiger is a brave girl who had the guts to follow her dream, which was also one of my biggest childhood dreams: to live and work in Japan. Her real name is Eleonora Aureliana Guglielmi (the mother liked the actress Eleonor Duse). Originally from Imperia, she decided to transfer to the land …
L’omosessualità nei manga: Il poema del vento e degli alberi è il simbolo della rivoluzione del manga per ragazze
Sono sempre stata una grande appassionata di manga di ogni tipo: shojo, shonen, josei. Tuttavia, non avevo mai letto uno shonen ai, anche detto boys' love, che va tanto in questi anni: storie d'amore tra ragazzi per un pubblico femminile. Quindi, ho deciso di avventurarmi in questo genere a partire dal capolavoro capostipite Il poema …
La rivoluzione di Chocolat a Monte Urano: il transfemminismo intersezionale dove non te lo aspetti. Ecco la prima volta di FəmFest
Foto copertina: Marianna The Influenza, Oiza Q. Obasuyi mediate da Cecilia e Catherina Quando senti parlare di schwa e linguaggio inclusivo in mezzo ad una piazzetta del borgo di Monte Urano ti fa un certo effetto. Soprattutto perché ci sono persone alla finestra che ascoltano come se fosse un evento di paese qualunque. Anziani che …