Foto copertina: Gigi Hadid in Moschino
L’immagine più vivida della NYFW Primavera/Estate 2022 appena conclusasi rimarrà quella della modella Gigi Hadid che stappa con i denti un biberon. Fare la madre può essere sexy – Gigi è neomamma – ed è ai giocattoli, più precisamente i peluche a forma di animali, che la sfilata di Moschino di Jeremy Scott si ispira. Una donna a cui piace giocare e fare la bambina. Sulla sua passerella ha sfilato la modella paraplegica e transgender Aaron Rose Philip.

Bibhu Mohapatra prende spunto dal libro Insurgent Muse di Terry Wolverton, che narra la storia del Woman’s Building di Los Angeles un centro artistico ed educativo femminista ed a sostegno delle lesbiche. Il designer è anche apparso a fine sfilata con la maglietta Her Body = Her Choice, riferendosi alla recente decisione del Texas di vietare l’aborto.
Chromat in partnership con Tourmaline crea costumi per tutti i tipi di corpi, focalizzandosi su quelli queer e transgender. Per i capelli, la sfilata ha ripreso il look di Marsha P. Johnson, attivista, una delle protagonistə dei moti di Stonewall del 1969.
Michael Kors nella sua sfilata Michael Kors Collection di stampo anni Cinquanta ha prodotto una capsule collection di maglioni in cashmere il cui ricavato andrà all’organizzazione di beneficenza God’s Love We Deliver che garantisce pasti ai malati di HIV/Aids e di altre malattie.
Tom Ford usa sete e paillettes dai colori decisi rivelando la sua tipica sensualità. Interessante che questa volta abbia scelto quasi totalmente di affidarsi a dei pantaloni larghi da basket o da ginnastica per sprigionare la sua erotica magia.
I vestiti trasparenti ricamati di pizzo stanno tornando sia questo autunno che questa estate, e devo dire che è una tendenza niente male per chi ama il nudo suggerito (top i vestiti lunghi di Rodarte). Anche se il mio preferito è una vestaglia di seta avorio con scollo a V di pizzo trasparente.
Kim Kardashian si è completamente infilata in una tuta nera di pelle con maschera effetto BDSM completa di spolverino per Balenciaga e ha girato così per New York. In generale sulle passerelle c’è stato un ritorno dell’abbigliamento da sera e da party, che si spera quest’anno rimanga un po’ più a lungo dell’anno scorso.
La NYFW rimane la settimana della moda più inclusiva con modellə plus size, disabili, age friendly, vestiti genderless e queer.