Storia del Burlesque – La rinascita

Negli anni Ottanta compare il vintage come lo intediamo oggi. Il termine deriva dal francese "l'age du vin" (vino d'annata) unito a vendage (vendemmia). Consiste nel recupero di indumenti usati e in buono stato per inserirli e mescolarli in un guardaroba moderno. Ha fatto tornare di moda il passato, riproponendo alcuni suoi elementi nello stile …

Storia del Burlesque – Il declino

Il burlesque era apprezzato nel passato perché consentiva agli uomini di sfogare le loro fantasie sessuali senza conseguenze e responsabilità, e alle donne di essere in contemporanea oggetto di desiderio e padrone di sé. Era una presa di coscienza della propria sessualità e un suo sfruttamento a proprio vantaggio. Era uno spettacolo puramente voyeuristico e …

Storia del Burlesque – Il genio di Gypsy Rose Lee

Gypsy Rose Lee fu la più famosa stripper del suo tempo. L'unica a modellare un personaggio stilisticamente, intellettualmente e politicamente fuori dalla scena. Celò sempre la sua vera se stessa dietro a una cortina d'illusione. Aveva un particolare fiuto per le mode emergenti nella cultura popolare. Nel soprannome artistico il suo nome, Louise, fu contratto …

La storia del Burlesque 2 – Movimenti tipici, costumi di scena e età dell’oro

Foto copertina: Jane Russell in La Linea Francese (1953) Nel 1917 avvenne il leggendario incontro tra burlesque e strip. In uno degli show dei fratelli Minsky, Mae Dix rimase svestita durante il suo numero. L'episodio fu applaudito dal pubblico e gli organizzatori inclusero l'incidente nella sceneggiatura dello spettacolo. Tra gli anni Venti e Quaranta, periodo …

Ora portiamo tuttә i reggiseni come top ma la biancheria intima che diventa abbigliamento è un fenomeno più vecchio di quanto pensiamo

Sembra che oggi tuttә vadano in giro con top modello corsetto, reggiseni, vestiti sottoveste, perizoma in vista sotto i pantaloni. Nella modernità si è propensi a far risalire questa moda agli anni Ottanta, Novanta e inizio Duemila (Y2K) ma in realtà la biancheria intima che diventa abbigliamento quotidiano è un processo che esiste da quando …

Bridgerton 2 accantona la sessualità per assomigliare a Jane Austen. La rappresentazione dell’India è pericolosamente una fantasia esotica

Sono rimasta un po' delusa dal secondo capitolo della saga rosa di Bridgerton. Pensavo gli sceneggiatori mantenessero il ritmo e l'erotismo della prima stagione e invece mi sono ritrovata davanti un intreccio alla Jane Austen in salsa moderna. C'è solo un timido cunnilingus verso gli episodi finali e poi basta. Anche la tensione sessuale è …

Iniziamo bene il 2022 bevendo dell’eccitante (erotica) cioccolata calda

Non c'è composto di erbe afrodisiaco che riesca a battere la cioccolata. Eppure di recente ci hanno provato: Lovers - Your Place for Pleasure ha messo sul mercato delle cioccolate afrodisiache che aiuterebbero l'eccitazione sessuale, Sex Chocolates. Il mix di diciassette erbe contenute nel ripieno dovrebbe fare la magia. Si tratta di ginseng, guaranà, damiana, …

Breve storia del ribelle ed erotico colore rosa

Il rosa ha una storia scandalosa. Nel passato non era associato a nessun genere. Tuttavia, secondo Valerie Steele, “la società decide cos’è un colore”. Ad esempio, nell’India del Nord e nel Rajasthan è stato a lungo indossato da entrambi i sessi. Divenne per la prima volta di moda verso la metà del Settecento. A Madame …

Prima del patriarcato non c’era il matriarcato: un excursus nella società mutuale descritta da Il Calice e La Spada di Riane Eisler

Foto: Laura Sheridan Art In questo periodo di incertezza mondiale dove un virus ci mette in ginocchio e si torna a fatica ai vecchi sistemi pur riconoscendo quanto obsoleti essi siano, c'è bisogno di leggere "Il Calice e La Spada - La civiltà della Grande Dea dal Neolitico ad oggi" di Riane Eisler come di …

La leggenda dell’acqua tofana e la vera storia delle donne che la crearono

"Girolama, nascondi tutto, per carità di Dio!", gridò Giovanna alla sua amica che si stava provando il nuovo vestito scollato comprato con i soldi da loro guadagnati. "A cosa ti riferisci?", disse distratta guardandosi allo specchio. "Alla pignatta che sta bollendo in cucina! L'acqua!", la sollecitò quasi piangendo. Girolama si voltò stralunata leggendo il terrore …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: