Perché siamo così affascinati dai vampiri: dalla simbologia alle serie tv contemporanee più famose – 3a Parte

Foto copertina: Roberto G., giacca: PunkRave, location: Santa Maria della Rocca, Offida 1a parte 2a parte L'interpretazione diversa del vampiro nelle epoche Nel 1733 lo Spicilegio Olandese, in piene epidemie vampiriche, affermava che il vampiro era il frutto di una "fantasia alterata". La cattiva alimentazione era la colpevole di visioni fantastiche e provocava melanconia. Alcuni …

Spritz e Sveltine a Colazione!

Nuova rubrica estiva che probabilmente non rimarrà solo sul web. Spiaggia, concerti, emozioni, costumi sexy, dating app, gossip declinati in termini relazionali e sessuali per tre mesi! Dirette e post dove mi prenderò uno spritz e ci faremo delle chiacchierate sul tema della settimana. Da lunedì 23 maggio partono sondaggi e dirette sui social, dove …

Pregi e difetti di And Just Like That tra tematiche woke e LGBTQIA+: un pastrocchio di buone intenzioni?

Che Diaz (Sara Ramirez) al Pride

All'inizio mi sono rifiutata di vedere lo spin-off di And Just Like That perché lo pensavo scontato e stantio (come avevo scritto in questo post). I motivi per cui pensavo non mi piacesse è perché i due film degli anni scorsi sono stati orribili, brutti e non hanno raccontato bene le protagoniste come la serie …

Leggende di Halloween | Zombieing = paraculaggine

Chi è già morto si rivede, resuscita. Potrebbe essere una conseguenza del ghosting di cui vi ho parlato l'altra volta. Sono tutti fenomeni che coinvolgono messaggistica e social, e ogni tipo di relazione, non solo sessuale o amorosa. Pochi provano a scusarsi quando si fanno risentire, altri si comportano come se nulla fosse. Come se …

Leggende di Halloween | Ghosting = Cafonata irresponsabile

Immagine: vettore di Freepik.com Non ci sono scuse o giustificazioni al ghosting nell'epoca dei social. Abbiamo cellulari connessi 24 ore su 24. Anche se non abbiamo notifiche da nessuna applicazione di messaggistica, prima o poi si va a vedere se ci sono messaggi. Nelle relazioni di qualsiasi tipo, si fa più bella figura a dire subito …

Cosa va e non va in Sex/Life. Spoiler: è meglio il libro!

All'inizio dell'estate è uscita su Netflix, Sex/Life, una serie che è subito svettata ai primi posti in classifica sulla piattaforma. Ormai quasi come dovere "professionale" mi metto a guardare tutte le serie che trattino di sesso e affini, quindi mi sono vista anche questa con crescente disagio, devo ammettere. L'ho divorata come un pacchetto di …

La vocina da bambini è un insospettabile segnale di autostima e legami forti

"Non fare più quella voce con me", disse il mio primo uomo serio quando usai una voce dolce da bambina piccola non mi ricordo più in quale circostanza ma sono sicura non fosse durante il sesso. L'affermazione mi colpì talmente tanto che anche dopo essersi lasciati, per anni non ho fatto quel tipo di voce …

Le relazioni tossiche sono una droga da cui è possibile uscire (o il racconto della fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)

WARNING: Quello che vi dirò su questo post è basato sulla mia esperienza personale, su quella di amici, conoscenti e followers. Se sentite che non ce la fate ad uscire da una situazione da soli, rivolgetevi ai dottori della psiche: psicologi, psicoterapeuti, psichiatri. Disegni sulle foto di @fabitattoer “You know what a harlequin is? A …

L’Amante

"Avere amanti significa abdicare." - Madame de Coigny, Gli Ultimi Libertini, Benedetta Craveri La carta degli amanti è il sesto arcano maggiore dei tarocchi. Indica sacrificio nell'aspetto positivo e negativo. Varie sono le interpretazioni che può assumere. Così come l'amante femmina e l'amante maschio nella vita reale. Inutile dire che nella posizione di svantaggio si …

Libertino si nasce, non si diventa

Le Relazioni Pericolose, Stephen Frears, 1988   Il libertino è un genere d'uomo che rimane leggenda finché non lo incontri. In testa hai l'immagine del Vicomte de Valmont interpretato da John Malkovich in Dangerous Liaisons di Stephen Frears, tratto dall'omonimo libro di Choderlos de Laclos. Macchiavellico, narciso, orgoglioso ed egoista fino al midollo. La storia …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: