Il manga de Le Relazioni Pericolose è godibile e fedele al romanzo

Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos è il più grande libro sulla falsità e l'autenticità dei rapporti umani di tutti i tempi. La mangaka giapponese Chiho Saito, autrice del celebre Utena, ha deciso di trasporlo in fumetto. Una versione fedele alla storia con tanto di lettere tra personaggi, il romanzo infatti era in forma …

Tomie, la bella ragazza diretta che terrorizza i giapponesi

Ieri ho letto tutto d'un fiato Tomie di Junji Ito edito da J-Pop Manga. Si tratta di una feroce critica alla visione stereotipata della donna nella società giapponese. Tomie dice ciò che pensa senza filtri ed è fatta a pezzi dal suo professore Takagi e dai compagni di classe perché non è stata al suo …

Oltre le Onde, un bel manga LGBTQIA+

Oggi vi consiglio questo manga, Oltre le Onde - Shimanami Tasogare di Yuhki Kamatani  edito da Jpop , che mi ha coinvolta già dal primo volume! Non ci sono ancora tantissimi fumetti LGBTQIA+ ma qualcosa sta cambiando nel panorama giapponese nell'ultimo decennio. È bello che un ragazzo dichiari il proprio orientamento sessuale senza espedienti, travestimenti …

Yuriko Tiger tells how it is like to be an Italian cosplayer in Japan and the eroticism that goes with this figure since the Nineties 

Italian version Yuriko Tiger is a brave girl who had the guts to follow her dream, which was also one of my biggest childhood dreams: to live and work in Japan. Her real name is Eleonora Aureliana Guglielmi (the mother liked the actress Eleonor Duse). Originally from Imperia, she decided to transfer to the land …

L’omosessualità nei manga: Il poema del vento e degli alberi è il simbolo della rivoluzione del manga per ragazze

Sono sempre stata una grande appassionata di manga di ogni tipo: shojo, shonen, josei. Tuttavia, non avevo mai letto uno shonen ai, anche detto boys' love, che va tanto in questi anni: storie d'amore tra ragazzi per un pubblico femminile. Quindi, ho deciso di avventurarmi in questo genere a partire dal capolavoro capostipite Il poema …

Lamù, una delle prime eroine indipendenti di anime e manga giapponesi

Grafica foto: @fabitattoer Quando ero piccola non ho visto Lamù perché non l'ho mai beccata in televisione. Poi quando ero già adolescente ho letto il suo manga prestato da un'amica, dato che avevo scoperto che chi l'aveva disegnato era la stessa autrice di Ranma 1/2, Rumiko Takahashi, che mi piaceva tanto all'epoca e da quel …

Il potere di Sailor Moon risiede nella tolleranza, nella solidarietà e nell’amicizia

Sailor Moon è stato il primo manga che ho acquistato nella mia vita. In edicola era in alto, sopra al gabbiotto dell'edicolante, tra le riviste porno assieme agli altri fumetti giapponesi. Tanto che mia madre mi proibì per un anno di comprarlo perché per associazione anche Sailor Moon doveva essere "osé" (usò proprio questa parola …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: