#PaganPills | Le erbe d’amore della Notte di San Giovanni

Attenzione: Non preparate o ingerite le erbe se non siete esperti certificati. Consultare sempre un erborista. La festa di San Giovanni è comune a molte parti d'Italia. Diventata popolare nel Medioevo, è molto importante perché coincide con i giorni solstiziali che mettono in contatto il visibile con l'invisibile. È consuetudine fare la "guazza" o l'acqua …

PAGAN PILLS | San Valentino, il santo della cooperazione tra fedi diverse

Nel 496 E.C. papa Gelasio I elimina la festa romana della fertilità dei Lupercalia e la rimpiazza con quella di San Valentino, vescovo di Terni, martire e santo cristiano. La sua attribuzione agli innamorati sarebbe arrivata a posteriori. Già comunque all'inizio del Medioevo ci sono le prime associazioni della festa con l'amore. In realtà ci …

Avevamo proprio bisogno di un podcast su cristianesimo femminista e queer: ecco il progetto di Elisa Belotti, Sandra Letizia e Paola Lazzarini

“Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer” è un podcast nato dalla mente della giornalista Elisa Belotti che inizialmente l’ha lanciato sotto forma di dirette Instagram nell’estate 2021. Grazie a questa iniziativa ha conosciuto la teologa Sandra Letizia e la sociologa e formatrice Paola Lazzarini, che ha fondato Donne per la Chiesa. Nella …

Nel giorno di San Valentino ricorreva un antico rito della fertilità che non aveva nulla a che fare con l’amore

Nell’antica Roma sul colle Palatino si celebravano tra il 13 e il 15 febbraio i Lupercalia. In questa festa si venerava il dio Luperco, che all'inizio indicava il lupo sacro a Marte, e poi sarà associato agli dei Fauno e Pan. Proteggeva il bestiame caprino e ovino dall’attacco dei lupi. I riti celebrativi si svolgevano …

Pagan Pills | Maria, la Dea non dichiarata tale

Maria di Nazareth, la più grande Dea del Cristianesimo che però non è riconosciuta come tale. Anzi il fatto di essere umana, madre di un Dio fatto uomo in suo figlio, mediatrice tra terra e cielo costituisce un dogma indiscutibile della fede cristiana. Tuttavia nei secoli i Padri della Chiesa e la Chiesa stessa hanno …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: