Vi ricordate com’è lasciare una persona? Qualche volta finisce in pace, qualche volta in guerra. Nel secondo caso, sul momento dell’abbandono non vi viene in mente nulla ma poi l’assenza provoca un reflusso di risentimento. Soprattutto quando lui è andato con un’altra a vostra insaputa che ha pure mangiato a sbafo in casa vostra. E se i tuoi suoceri accolgono a braccia aperte la nuova relazione di tuo marito senza che tu ancora lo sappia? Shakira la rabbia la tiene imbottigliata da giugno 2022 quando si è lasciata con Gerard Piqué. Solo un processo di rielaborazione della sua collera può averla portata all’ironia dell’attuale canzone. Ha rosicato ma non sta più rosicando: la canzone ha attuato la catarsi che l’ha liberata definitivamente dal fardello del passato. Miley Cyrus ha divorziato con Liam Hemsworth all’inizio del 2020, stavano insieme dall’età di 16 anni, si sono sposati a dicembre 2018 e separati nel 2019. Un tira e molla rotto definitivamente dai continui litigi che la star doveva affrontare quando tornava a casa da lavoro. Nonostante si amassero molto, erano cambiati. Adesso Miley ha deciso di far sapere al mondo che si può stare benissimo anche da soli. Fa qualche cenno al passato ma senza risentimenti. Curioso scherzo del destino, i due pezzi sono usciti lo stesso mese, con due ritmi completamente diversi.

Bzrp Music Sessions, Vol. 53 di Shakira
Lo stile della canzone Bzrp Music Sessions, Vol. 53 non è nulla di nuovo nell’ambito del rap, il cosiddetto dissing, ma nel pop è meno consueta a livello diretto. Ci sono tanti riferimenti velati e pochi espliciti. Penso alle famosissime You Oughta Know di Alanis Morisette e Cry me a river di Justin Timberlake. Sono entrambi degli sfoghi che esplicano la voglia di togliersi un sassolino dalla scarpa. E non possono essere condannati perché le emozioni non rientrano nell’ambito del politicamente corretto se espresse in modo pacifico. La canzone di Shakira usa dei sapienti giochi di parole in spagnolo per lanciare stilettate. Una delle mie frasi preferite è: “Parlavi tanto di essere un campione e quando avevo bisogno di te, mi ha dato la tua versione peggiore”. Verrebbe anche da osservare che se questo pezzo non avesse coinvolto un famoso ex calciatore spagnolo, magari se ne sarebbe parlato di meno.
Flowers di Miley Cyrus
Un episodio che ha segnato profondamente Miley Cyrus nel 2018 è stato l’incendio della sua casa di Malibù in cui sono andati in fumo tutti i suoi ricordi. Infatti nel pezzo Flowers osserva “(we) built a home and watched it burn” (abbiamo costruito una casa e l’abbiamo vista bruciare). La villa apparteneva a Miley e Liam Hemsworth, sposato proprio in quell’anno. I due hanno vissuto un rapporto burrascoso, di amore e odio, fino a quando hanno detto basta definitivamente alla loro storia. Ciò che apprezzo del testo è la parte meno sentimentale e raramente battuta nel pop: la bellezza dello stare bene da soli con se stessi. La cantante non voleva lasciare l’attore e allo stesso tempo non voleva litigare, ha iniziato a piangere ma poi si è ricordata particolari fondamentali che dovrebbero ricordarsi tutti: “Posso comprarmi dei fiori, Scrivere il mio nome sulla sabbia, Parlare a me stessa per ore, sì, Dire cose che tu non capisci, Posso portarmi a ballare, sì, Posso tenere la mia stessa mano, sì, Posso amarmi meglio di quello che puoi tu”.
L’abbiamo vissuto tutti e due, scaricare un fidanzato che non amavamo più, come un mp3. Siamo uno gay e una etero ma non cambia niente, il male che stai quando una relazione si sfascia è lo stesso. Noi non abbiamo sentito il bisogno di vendicarci degli ex, perché di carattere non siamo persone vendicative. E perché crediamo che la miglior vendetta verso i fidanzati del passato sia che vedano come riusciamo a essere FELICI senza di loro; altro tipo di reazioni negative nei loro confronti, darebbe loro un’importanza che non meritano più.
Però staccandoci dal nostro punto di vista personale, NON giudichiamo le reazioni di Shakira e Miley Cyrus per un motivo semplice: non siamo personaggi dello spettacolo, non abbiamo -e non vogliamo- celebrità. Ma come blogger amatoriali, siamo convinti che l’arte sia un mezzo di comunicazione potentissimo. Sia scrittura, musica, fino ad arrivare ai graffiti sul muro.
E se sei un artista a livello di Shakira e Miley Cyrus, con le capacità e la celebrità a disposizione, ecco, se hai qualcuno verso cui vendicarti, hai praticamente un’arma nucleare ad alta potenza da buttargli addosso. Definitiva. Lo annienti. Poi certo magari al destinatario della vendetta non gliene frega di meno; però intanto, la tua opera fa il giro del mondo e ci guadagni pure in visibilità -nel bene e nel male-, e in soldi.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, concordo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora stiamo lavorando tutti e due ma più tardi ce la sentiamo, la canzone; se il polo positivo la mette su in macchina prima di me…
Ecco vedi? Questa faccenda della vendetta contro l’ex, per un artista è una bella scusa per far conoscere il suo nuovo singolo
"Mi piace""Mi piace"