Quarta puntata della rubrica su Vera Estate | Il sesso senza amore è qui per restare

Questa estate ho una rubrica, Spritz e Gossip a Colazione, su Vera Estate di Vera Tv canale 79 (ma potrebbe cambiare da regione a regione) quasi ogni venerdì dopo le 10:30 di mattina. Questo è il testo che mi porto in televisione sul tema assegnato del giorno.

Disclaimer: gli argomenti sono in genere proposti dalla tv su cui va in onda il programma.

Puntata qui: https://veratv.it/index.php/2022/07/01/vera-estate-1-luglio-2022/

Il sesso senza amore esiste da secoli ed è alla base della civiltà. In quest’epoca dipende molto dalle inclinazioni naturali delle persone e da cosa cercano o vogliono da una relazione. Il sesso senza amore può essere occasionale o in un rapporto che dura da tempo. Spesso è vissuto in estrema libertà e altrettanto di frequente può pesarci, sia che viviamo una relazione di solo sesso sia che ci troviamo in un rapporto dove la scintilla amorosa è finita.

Il sesso senza amore non è sempre così tragico come pensiamo: può essere impacciato, fastidioso, a volte un po’ violento nel senso positivo o negativo, ma altre è sorprendentemente tenero, accorto o affettuoso.

Sondaggio

Per avere una conferma, ho chiesto a followers e amici di raccontarmi una loro esperienza di sesso senza amore.

“Ero ad un festival di musica celtica e a un certo punto passa una tizia che grida a gran voce ‘La do, la do!’. Io incredulo le ho risposto: ‘La prendo!’ Siamo entrati insieme in tenda e poi sono andato al concerto. Non mi ricordo nulla del nostro incontro”.

“In un locale. Io ubriaco, lei pure. Stessa canzone preferita. Gran pompino nel bagno”.

“Pegging con lo scopamico”. (pegging = penetrazione con un dildo strap-on)

“Stamattina io, uno che vedevo per la prima volta e un’altra sconosciuta. Sesso a tre e basta”.

“Ci può essere una estrema chimica, intesa e attrazione che rende il resto superfluo”.

“Capodanno. Tanta gente, pochi letti. Tizia sconosciuta”.

Statistiche e scienza

Secondo un rapporto Censis del 2019 sul sesso senza amore, vent’anni fa le donne che separavano il sesso dall’amore erano il 37,5%, oggi sono aumentate al 77,4%. Tra gli uomini il dato è salito dal 61,9% di allora all’81,8% di oggi. La prima cosa che si associa al sesso è la ricerca soggettiva del piacere (19,8%), poi l’amore (16,5%), la passione (16,2%) e la complicità (13,9%). La vita sessuale soddisfa di più (il 79,6% dei 18-40enni) della propria vita in generale (73,6%). Questo vale più per gli uomini (l’80,4% è molto o abbastanza soddisfatto della propria vita sessuale) che per le donne (il 78,6%). Ci sono anche 1,6 milioni di italiani di 18-40 anni che non fanno sesso. In vent’anni la percentuale di maschi 18-40enni che non praticano sesso è passata dal 3% del totale all’11,6%. Quella delle femmine dal 7,9% all’8,7%. E sono 220.000 le “coppie bianche” in quella fascia d’età: persone che stanno insieme, ma senza avere rapporti sessuali.

Il sito di preservativi Comodo.it rivela che in una serie di studi condotti dalla Concordia University di Montreal, si è scoperto come l’attaccamento, che comunemente chiamiamo “amore”, nasca sempre da un desiderio di natura sessuale. Amore e desiderio nascono nella corteccia insulare, tra il lobo frontale e quello temporale, incaricata delle emozioni, responsabile delle dipendenze da fumo e droga, ma è anche quella che traduce in fame e sete i rispettivi segnali celebrali. L’altra zona del cervello che viene attivata quando si prova desiderio fisico o amore è lo striato, una grossa zona del lobo frontale in cui la massa grigia si alterna a quella bianca. Questa zona del cervello comanda  i movimenti ed è attivata dagli stimoli legati alla ricompensa o al rifiuto per esperienze nuove, inattese o troppo intense. Nel dettaglio accade che la lussuria, il desiderio sessuale, “accenda” lo striato ventrale, quella parte del cervello più strettamente associata alla motivazione e alla ricompensa. Si fa sesso, dunque, perché è gratificante e si è motivati a farlo perché ne riceviamo appagamento. L’amore invece attiva lo striato dorsale, quello legato a tutte le dipendenze. La differenza tra sesso e amore è il bisogno. È perfettamente normale provare desiderio di fare sesso senza amore. Sebbene desiderio e amore siano per questo due cose differenti, è possibile passare dall’uno all’altro anche dopo i primi incontri passionali. Secondo Jim Pfaus, autore della ricerca, l’amore è in realtà un’abitudine che si forma dal desiderio sessuale, proprio mentre il desiderio viene soddisfatto. I rapporti occasionali, secondo Pfaus, non influiscono sulla possibilità di trovare l’amore vero. Anzi, aiutano a capire quando c’è la possibilità che dall’uno si passi all’altro.

Femminismo

Per gli uomini è molto più facile dire o avere relazioni di sesso senza amore. È una realtà sdoganata per loro e anche troppo imposta con violenza psicologica dalla società patriarcale in cui viviamo che fa pressione anche sulla sua categoria dominante. Le donne, sesso ancora svantaggiato, nonostante le varie rivoluzioni femministe, se fanno sesso senza amore e lo dicono apertamente o la cosa è risaputa, sono viste come sex worker in senso dispregiativo. Storicamente la donna è stata educata al senso di colpa e all’onestà sessuale, mentre l’uomo no. E questo spesso contribuisce a farle illudere in modo sentimentale quando vanno con qualcuno. Se non fa per noi, non dovremo farlo ,ma il sesso senza amore occasionale o scopamicizia spesso è mosso da curiosità, noia o benessere. Può regalarci autostima e farci sentire bene. L’importante è che non lo si faccia per egoismo o per provare agli altri qualcosa (ad esempio, dopo la fine di una relazione).

In una relazione a lungo termine la situazione è diversa. È normale che col tempo l’amore tra le persone si trasformi in affetto: il problema si pone quando anche questo viene a mancare. Il sesso per routine può diventare meccanico oppure si può smettere di farlo perché non c’è più attrazione o necessità. In questo caso dipende da che orientamento sentimentale abbiamo. Se ci sta bene, ok. Altrimenti tocca parlarne col partner e valutare il da farsi.

Bandiera demisessualità

Demisessualità

Abbiamo una visione negativa del sesso senza amore anche per la sua rappresentazione nei film, libri e altre opere che vediamo, che sono perlopiù italiane o americane, di tendenza conservatrice che rappresentano spesso il sesso come l’apice di un rapporto romantico. Questa si chiama demisessualità compulsa e viene spesso confusa con la vera e propria demisessualità che significa provare attrazione sessuale per una persona solo se esiste un forte legame emotivo. Insomma, si trova sexy solo una persona che conosce bene. Il suo opposto è l’aromanticismo, che non si sente attratto da nessuno in senso romantico. In questo caso stiamo parlando di orientamento sentimentale che ha decine e decine di altre sfumature ma mi limito a definire solo le due che ci interessano in questo caso.

Esempi di star che non hanno fatto sesso per tanto tempo sono sorprendenti. Lenny Kravitz ha detto nel 2008 a Maxim di non aver fatto sesso per tre anni nel tentativo di trovare la donna giusta. Tim Gunn, il presentatore di Project Runway e Making the Cut, non ha fatto sesso per trent’anni dopo che un fidanzato lo ha tradito con un altro nel 1982. Rihanna, prima di avere un figlio da ASAP Rocky, ha dichiarato verso il 2012 di non riuscire a fare sesso o andare ad appuntamenti per la sua frenetica routine lavorativa. Camila Alves e Matthew McCounaghey si sono presi 40 giorni di stop dal sesso dopo che è nata la loro figlia. Sharon Stone ha dichiarato all’Huffington Post: “La vita e l’amore sono come l’oceano. Qualche volta sono una marea in corso altre volte è fuori, e qualche volta è come il dannato Mojave. Fortunatamente, a me piace il deserto. Sono un fiore del deserto”.

Puntata Vera Estate 2 luglio

One Reply to “Quarta puntata della rubrica su Vera Estate | Il sesso senza amore è qui per restare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: