Questa estate ho una rubrica, Spritz e Gossip a Colazione, su Vera Estate di Vera Tv canale 79 (ma potrebbe cambiare da regione a regione) quasi ogni venerdì dopo le 10:30 di mattina. Questo è il testo che mi porto in televisione sul tema assegnato del giorno.
Disclaimer: gli argomenti sono in genere proposti dalla tv su cui va in onda il programma.
Puntata qui: https://veratv.it/index.php/2022/06/15/vera-estate-15-giugno-2022/
Dopo diciotto anni separati, Jennifer Lopez e Ben Affleck sono tornati di nuovo insieme e si sono fidanzati ad aprile 2022. Jennifer è stata anche premiata di recente agli Mtv Movie&TV Awards per la migliore canzone On my way del film Marry Me (2022) e ha ricevuto il Generation Award esibendosi in un discorso strappalacrime per fan, amici e nemici. Martedì 14 giugno è uscito su Netflix il documentario Halftime, un ritratto intimo di JLo tra spettacolo e vita privata, in cui c’è anche Ben Affleck.
Tuttavia, la notizia che ha fatto più scalpore negli ultimi mesi è una clausola nell’accordo prematrimoniale (prenup in americano) tra Jennifer e Ben: devono fare sesso almeno quattro volte a settimana per prevenire l’assopimento della passione e infedeltà. Non solo, Ben, di recente inquartatosi, dovrà anche tornare in forma smagliante. La cantante non è nuova a questo tipo di pretese. Richiede solo steward sull’aereo in cui viaggia perché il suo ex marito, Marc Anthony, ebbe un’avventura con una hostess. Altre condizioni: niente più bambini (Jenny ne ha due, Ben tre) e il suo fidanzato deve andare d’accordo con Anthony perché i due sono rimasti molto vicini come genitori e artisti.
Sondaggi social
Ma è davvero necessario contare quante volte si fa sesso a settimana per avere un rapporto sano e consapevole? Per avere un quadro della situazione l’ho chiesto sul mio canale Telegram e sull’account Instagram del blog. Le opinioni sono varie ma unite da un filo rosso.
“Da adolescente fino alle superiori diciamo di sì, veniva naturale fare un conteggio”.
“Contati sì, determinanti no. Abbiamo un equilibrio di coppia con due figlie che ci soddisfa, è più importante farlo coinvolti al 100% che due volte in più con uno dei due stanco”.
“Ormai il sesso conta davvero poco. Quando arriva, arriva. A volte, una volta al mese”.
“No, vario periodi di vacche magre a periodi di propizia abbondanza. Per me conta di più il quality time”.
“Sempre troppo pochi”.
“No”.
Personalmente mi ricordo che alle superiori e ancora all’università contavo i giorni di sesso per capire quanto interessassi alla persona con cui stavo. Se ci vedevamo troppo poco, mi preoccupavo. Ora invece contare mi sembra una grossa cavolata, non necessariamente determinante per la buona riuscita di un rapporto o per il proprio benessere sessuale.
Il sondaggio Telegram su 28 voti finisce alla pari, per il 50% il numero di volte a settimana che si fa sesso è determinante per il benessere sessuale e per l’altro 50% no.
Come deduciamo anche dai risultati del sondaggio sopra, la risposta finale alla domanda posta è no, l’importante è che il sesso sia più una presenza che un’assenza senza conteggi inutili.
Statistiche
Ok, ma quali sono le statistiche italiane sul numero di volte in cui si fa sesso? Secondo un rapporto Censis-Bayer sulle abitudini sessuali degli italiani del 2019, l’8,4% ha una vita sessuale molto attiva (pratica sesso una volta al giorno), il 33,2% attiva, con rapporti sessuali due o tre volta alla settimana: il 41,6% quindi ha una vita sessuale intensa. Poi il 27,7% fa sesso una volta alla settimana, il 21,2% meno di una volta alla settimana ma entro i tre o quattro mesi, e il 3,9% ha una vita sessuale rarefatta, cioè pratica sesso una volta ogni cinque, sei mesi o più.
La domanda sorge spontanea: è cambiato qualcosa durante la pandemia? Dopo le restrizioni su spostamenti e distanziamento, ovviamente le statistiche sono calate. Nel 2021 gli italiani lo hanno fatto non più di sei volte al mese con picchi di zero per l’83% di noi nell’inverno tra il 2020 e il 2021. Adesso però che non ci sono coprifuochi o mascherine da mettere, soprattutto per l’estate, è previsto un aumento dell’attività sessuale che saremo in grado di quantificare solo l’anno prossimo.
I benefici del sesso fatto spesso
Secondo la Fondazione Umberto Veronesi l’attività sessuale è una barriera per ansia e depressione e migliora salute e benessere. Avere rapporti sessuali una o due volte la settimana potenzia il sistema immunitario. Come tutta l’attività fisica che stimola il cuore, fa bene alla salute (ma se avete delle patologie croniche, dovete consultare il medico). Aiuta a normalizzare la pressione arteriosa con gli abbracci. Ha un potere analgesico contro emicrania e mal di testa a grappolo. Stimola il rilascio di endorfine nel cervello, gli ormoni del benessere, che fungono da antidolorifico. Il sesso riduce il rischio di cancro alla prostata tramite le frequenti eiaculazioni che permettono alla ghiandola prostatica di eliminare gli eventuali agenti cancerogeni. Il rilascio di ossitocina, dopamina e endorfine lascia addormentarsi facilmente. Riduce lo stress e migliora la memoria. Se intenso e soddisfacente, allunga la vita. Aumentando il benessere emotivo, aumenta l’autostima.
App per calcolare la media di rapporti sessuali
Se siete interessati a calcolare la vostra media di rapporti sessuali settimanali, ci sono delle app apposta per farlo, anche se in genere servono alle persone che vogliono rimanere incinte oppure a chi vuole tracciare le proprie mestruazioni. Sono tutte in inglese. Sex Tracker by Nice e Sex Organizer sono solo per Apple. Coral (su Apple e Android) serve anche per migliorare la propria vita sessuale con consigli e informazioni di dottori esperti (è un’app per tutti i generi). Lioness è per le persone single e aiuta a fare un grafico dei propri orgasmi. Sex Keeper (su Android e Apple) invece è per chi è interessato al sesso come forma di allenamento. Anche le app dedicate alle mestruazioni possono avere un sex tracker.