Prima puntata della rubrica su Vera Estate| Aumenta il desiderio sessuale d’estate?

Questa estate ho una rubrica, Spritz e Gossip a Colazione, su Vera Estate di Vera Tv canale 79 (ma potrebbe cambiare da regione a regione) quasi ogni venerdì dopo le 10:30 di mattina. Questo è il testo che mi porto in televisione sul tema assegnato del giorno.

Disclaimer: gli argomenti sono in genere proposti dalla tv su cui va in onda il programma.

Puntata qui: https://veratv.it/index.php/2022/06/09/vera-estate-9-giugno-2022/

Il 21 giugno siamo entrati ufficialmente nella stagione estiva e già sentiamo i primi bollori o dovremo sentirli. Dopo due anni di pandemia che hanno frenato la spensieratezza di questo periodo, quest’anno possiamo stare un po’ più senza pensieri (forse). Ma per quale motivo ci aumenta il desiderio sessuale d’estate? Prima di cercare io una risposta, l’ho chiesto ai miei followers.

I risultati del sondaggio Instagram “Vi aumenta il desiderio d’estate e secondo voi perché?”

Qualcuno dice che accade a tutte le età o che è legato ad una determinata età: “A me con l’uomo giusto aumenta sempre: d’estate, d’inverno e perfino in menopausa”.

“Secondo me si creano solo più occasioni, soprattutto quando hai 20/30 anni, esci e vai in vacanza”.

C’è chi dà la colpa all’essere più svestiti: “Decisamente! Perché finalmente fa caldo e non devo vestirmi con mille strati di roba”.

“Sì, un po’ perché come tutti gli animali andiamo in amore, un po’ perché andiamo svestiti”.

“Aumenta il fotoperiodo -> + ormoni, siamo esposti a + stimoli (siamo + svestiti già per strada)”.

“Si iniziano a vedere cosciotte e si sentono i profumi della pineta”.

Chi fa lo scientifico:

“Perché sudando emaniamo più odore”.

Chi è invaso dal pessimismo cosmico di Leopardi: “Qualsiasi desiderio è fine a se stesso per me. Non arriva mai ad un partner. Estate o inverno che sia”.

Chi nega o solleva importanti dubbi: “Ma insomma. Dipende. Spesso con il caldo mi sento più giù di tono a dire il vero”.

“No per me è uguale”.

E chi scherza infine ricordando la vecchia pubblicità del tè freddo con Luisa Ranieri: “Antò fa caldo!”

Sul canale Telegram il 68% (15 voti) ha risposto che sì gli aumenta il desiderio d’estate mentre il 32% (7 voti) dice di no.

Cosa provoca l’aumento del desiderio d’estate

L’aumento del desiderio è scatenato da varie cause. È dovuto a diminuzione dello stress, stimolazione visiva data da abiti leggeri e scoperti, caldo, fattori ormonali ed odoriferi.

Il caldo provoca l’innalzamento della temperatura della pelle, che innesca la vasodilatazione periferica e l’emanazione di ferormoni, sostanze chimiche, la cui funzione è appunto quella del richiamo sessuale. Importante è anche il ruolo giocato dall’aumento della quantità di luce nel riattivare e stimolare i centri ipotalamici deputati alla sessualità. La luce del sole stimolando la ghiandola pineale (epifisi), da una parte accentua la produzione di serotonina, sostanza che funge da antidepressivo naturale, di conseguenza l’umore tende a risalire e ci si sente più propensi verso gli altri, dall’altra si ha una diminuzione della produzione di melatonina, l’ormone del sonno, per cui ci si sente più carichi di energia.

La luce solare stimola anche la secrezione di ormoni sessuali come il testosterone. I livelli di testosterone nel sangue degli uomini aumentano quando aumenta la vitamina D. Questo vitale nutriente viene prodotto nell’organismo dopo l’esposizione alla luce solare e può essere assunto anche mangiando pesce e carne ricchi di lipidi. La spinta della serotonina, l’ormone del piacere, che riceviamo dal sole estivo ci aiuta a cercare il piacere in tutti i modi. Quindi, quando i nostri livelli di serotonina aumentano, potremmo sentirci più vivaci e aperti alle esperienze sessuali.

Esiste poi una piccola connessione nervosa tra sistema ottico, ipotalamo e corteccia (fascio di FREY, certamente molto più sviluppato negli animali rispetto al genere umano) che, grazie al prolungarsi della luce, riattiva e stimola i centri ipotalamici deputati alla sessualità e alla riproduzione. Trasparenze e nudità stimolano il sistema nervoso parasimpatico, attivando i recettori del tessuto spongioso dei corpi cavernosi del glande e del clitoride che sono notoriamente le “zone erogene” per eccellenza in tutti gli esseri umani.

Foto: History Today

Il grande potere dell’olfatto

Stimoli olfattivi sono dati poi dai corpi, maggiormente scoperti, che grazie all’innalzamento della temperatura accrescono la vasodilatazione periferica e trasudano i ferormoni, quelle sostanze volatili emanate dal corpo e percepite come “segnale chimico di comunicazione sociale tra individui della stessa specie”. Se si vuol fa colpo è necessario quindi non abusare di creme, deodoranti profumati, colonie e solari. Inoltre alcuni fiori che sbocciano d’estate emanano profumi più accentuati di notte che continuano a stimolare l’ipotalamo dopo il calare del sole. Da non sottovalutare il potere del naso che nell’antichità era associato ai genitali. Nell’Occidente la convinzione deriva dal medico greco Ippocrate che lo usava come strumento diagnostico per le indisposizioni, soprattutto riproduttive. La scienza successiva ha scoperto che quando è comparsa la riproduzione sessuale, il senso chimico dell’olfatto era l’unico sistema già collaudato capace di renderla possibile. Nell’Europa medievale le cortigiane ne sapevano una più del diavolo e indossavano le proprie secrezioni genitali come profumo dietro alle orecchie e al collo mescolate a gelsomino, olio di neroli, mirra, frangipani, ylang ylang.

Un giorno come tanti (2013)

Film suggerito

Un film sensuale estivo che consiglio da vedere o rivedere è Un Giorno come Tanti (2013) con Kate Winslet e Josh Brolin in cui una torta di pesche scatena il desiderio sessuale. Se invece volete vedere qualcosa di più divertente senza pensieri, Too Hot to Handle su Netflix è il reality che mette a dura prova la voglia estiva: sono tutti in costume in un resort da sogno col divieto categorico di fare sesso, baciarsi o avere altri contatti fisici. Pena: la diminuzione drastica del montepremio in palio!

Il programma Vera Estate su Vera Tv, prima puntata mia rubrica 9 giugno 2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: