Diario di Bordo 2019 | Conoscete la Libidex? Io mi sono fatta un giretto nel loro shop Liberation a Londra

foto copertina: vetrina di Liberation, ottobre 2019

Liberation del brand Libidex è l’unica boutique di abbigliamento in latex al centro di Londra (tra Covent Garden e Seven Dials) . Libidex è stato fondato nel 1989 da Helen Saffery e il suo nome è una combinazione di libidine + latex. Assieme al rubber designer Simon Rose creò la sua prima collezione di indumenti che per l’epoca erano rivoluzionari. Il design di Libidex è stato anticipatore dei modelli in latex di Jean-Paul Gaultier, Thierry Mugler e Alexander McQueen. Il suo modello simbolo è The Matrix Bodysuit, una tutina nera aderente e lucida. Nonostante fosse all’inizio un piccolo marchio esclusivo, negli anni Novanta Libidex diventò famoso tra il jet-set, probabilmente perché i suoi catsuit sono stati fatti a mano fino ad adesso.

Liberation, Londra, ottobre 2019

Nel 1998 Simon e il suo socio Nigel comprano il brand da Helen e lo fanno diventare più grande e riconosciuto in tutto il mondo. Libidex ha lavorato con star come Lady Gaga, Eminem, Oasis, Emma Bunton e con case di moda come Vivienne Westwood, Dolce & Gabbana e Alexander McQueen. Ha confezionato anche costumi per il teatro La Scala di Milano e per l’English National Opera di Londra.

Camerini, Liberation, Londra, ottobre 2019

Nella boutique aperta nel 2004 oltre ad abbigliamento, accessori BDSM (fruste, corde, maschere, imbracature – harness, gabbie per pene, manette), si trovano siringhe per clisteri risalenti al diciottesimo secolo, dildo d’avorio vittoriani, un ariete, décolleté lucide nere dai tacchi a spillo di ferro, divinità di legno dal fallo gigante, battipanni. È aperta dalle 11 in poi. Nei camerini sono presenti borotalco e salviette detergenti per pulire gli indumenti aderenti dopo averli indossati. Il borotalco serve per entrare nel latex superstretto. La commessa mi ha spiegato che a seguito del loro uso, lava tutti gli indumenti con un liquido speciale Libidex. Se vi interessa pulirli a casa, si mettono nell’acqua calda senza aggiunta di sapone o altro. Si asciugano con un asciugamano. Il colore può opacizzarsi negli anni per effetto naturale della gomma. Non bisogna esporre i pezzi lungamente al sole o in un ambiente umido, altrimenti si deteriorano. Libidex prende la sua gomma dalla Malesia che è considerata la migliore. Libidex produce un latex attento alle allergie e cerca di filtrarlo il più possibile.Io non sono entrata in un completino di latex per motivi di tempo ma spero presto di farlo in uno targato Libidex perché ho una pelle molto sensibile.

Liberation, Londra, ottobre 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: