#PaganPills | Le erbe d’amore della Notte di San Giovanni

Attenzione: Non preparate o ingerite le erbe se non siete esperti certificati. Consultare sempre un erborista. La festa di San Giovanni è comune a molte parti d'Italia. Diventata popolare nel Medioevo, è molto importante perché coincide con i giorni solstiziali che mettono in contatto il visibile con l'invisibile. È consuetudine fare la "guazza" o l'acqua …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: