Allerta: presenza spoiler Qualche giorno fa ho completato la visione di The Love Witch che avevo iniziato tempo prima ma mi addormentavo sempre la sera e ho finito per rimandare. Il ritmo del film non aiuta a stare svegli perché nonostante sia del 2016, lo stile è completamente anni Sessanta- Settanta. Ci sono pause, primi …
Oggi più che mai abbiamo bisogno di un Pride per ricordarci quanto sia importante ribadire i propri diritti: piccolo racconto del Piceno Pride a Grottammare
È stato bello tornare a camminare in un corteo colorato di persone che si capiscono l'un l'altro. Dopo il 25 settembre non sappiamo ancora quanto l'estremismo di destra di questo governo influenzerà le nostre vite, il Pride però è uno degli strumenti di lotta che abbiamo per manifestare. Una piattaforma dove tutto è possibile. Ed …
Quello che non vedrete mai sui libri – Il ‘fallo donna’
Nel Paleolitico e nel Neolitico il corpo di donna ritratto in modo naturalistico con il collo a forma di fallo era il modo accettato di raffigurare lo sviluppo della vita o il rafforzamento dei poteri di vita. Questo simbolismo ha un senso filosofico e non sessuale o pornografico. La 'Venere' Mostruosa della Preistoria di Marija …
Continua a leggere "Quello che non vedrete mai sui libri – Il ‘fallo donna’"
La rivoluzione di Chocolat a Monte Urano: il transfemminismo intersezionale dove non te lo aspetti. Ecco la prima volta di FəmFest
Foto copertina: Marianna The Influenza, Oiza Q. Obasuyi mediate da Cecilia e Catherina Quando senti parlare di schwa e linguaggio inclusivo in mezzo ad una piazzetta del borgo di Monte Urano ti fa un certo effetto. Soprattutto perché ci sono persone alla finestra che ascoltano come se fosse un evento di paese qualunque. Anziani che …
Finalmente anche le Marche hanno un festival transfemminista! Date il benvenuto a FəmFest
Foto copertina: MariaSofia Grandoni Gioia e tripudio i miei nel sapere che c'è un festival transfemminista, FəmFest, il primo nelle Marche e che si svolge sabato 30 e domenica 31 luglio a Monte Urano in provincia di Fermo. Per questo ringrazio molto Liberə Tuttə perché senza di loro non l'avrei scoperto. La rassegna è organizzata …
Avevamo proprio bisogno di un podcast su cristianesimo femminista e queer: ecco il progetto di Elisa Belotti, Sandra Letizia e Paola Lazzarini
“Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer” è un podcast nato dalla mente della giornalista Elisa Belotti che inizialmente l’ha lanciato sotto forma di dirette Instagram nell’estate 2021. Grazie a questa iniziativa ha conosciuto la teologa Sandra Letizia e la sociologa e formatrice Paola Lazzarini, che ha fondato Donne per la Chiesa. Nella …
La persecuzione delle streghe fu un femminicidio di massa – 3a Parte
Foto copertina: Roberto G. "Se sei una donna e osi guardare in te stessa, sei una strega". - W.I.T.C.H. Le streghe e il Diavolo Ad un certo punto tutte le divinità pagane locali divennero demoni (ad eccezione di Diana). I demonologi e il clero che non capivano l'autonomia delle donne, le sottomisero ad un'altra autorità …
Continua a leggere "La persecuzione delle streghe fu un femminicidio di massa – 3a Parte"
La caccia alle streghe è il frutto della violenza secolare sulle donne – 1a Parte
Foto copertina: Roberto G. Perché la ribellione è come il peccato della stregoneria. - Samuele, 15:23 Nel mese dei morti e nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, voglio onorare quelle donne, quegli omosessuali, quei transgender, quei diversi, quegli ebrei, quei musulmani, quei romanì e tanti altri che sono bruciati sul rogo per stregoneria. …
Il sex work è un lavoro che deve essere riconosciuto dallo Stato italiano. Giulia Zollino spiega perché è importante nel suo libro Sex Work is Work
foto copertina: Giulia Zollino con il suo libro Sex Work is Work edito da Eris Edizioni L’antropologa, operatrice di strada Giulia Zollino ha scritto il saggio Sex work is Work edito da Eris Edizioni, culmine del suo lavoro di divulgazione del sex work su Instagram. Lo scopo è normalizzare il lavoro sessuale e lottare contro …
Dimmi che vulva sei e ti dirò con quale pene combaci. Ecco A ciascuna il suo, il libro erotico-comico senza peli sulla lingua di Chiara Becchimanzi
Mi sono imbattuta nell'attrice, stand-up comedian e speaker radiofonica Chiara Becchimanzi senza sapere chi fosse sul podcast Late Bloomers di Lorenzo Abagnale. Ho scoperto che aveva scritto un libro su peni e vulve a febbraio 2020 dal titolo A ciascuna il suo , edito da Aracne Editrice, e che aveva aperto anche un podcast con …